Virginie

Inscrit le : 17 Avr 2005 Messages: 3654 Localisation : Die (Drôme)
|
Posté le : Dim 30 Juil 2006, 10:11:52 Sujet du message: Via libera al nuovo garage alla ..... Marittima. |
|
|
JAS, c'est près de chez toi !
Résumé de l'article ci-dessous :
D'ici un mois sera présenté le projet définitif d'un garage de 2200 places dont la moitié pour les résidents (sur 3 niveaux : un sous-sol et 2 étages). Dans le même temps sera constitué un groupe de travail pour valoriser la zone de la Marittime et de san Basilio.
Ce projet prevoit environ 250 000m3 d'édifices qui comprendront ce garage de 2200 places, un hôtel, des bureaux et une terrasse gigantesque qui partira du Pont de la Liberté (à une hauteur de 10.5m) et arrivera à la hauteur de la darse de la station Marittime pour les passagers des navires de croisière. Le People Mover aura un arrêt à cet endroit là pour faciliter l'accés au parking. Au-dessus du garage, il y aura une grande place avec beaucoup de verdure qui sera un lieu de promenades et permettra l'accés à la gare marittime des passagers.
Venerdì, 28 Luglio 2006
Via libera al nuovo garage alla ...
Via libera al nuovo garage alla Marittima. Ieri mattina a Ca' Farsetti, convocata dal Comune, si è tenuta una conferenza dei servizi che, pur aggiornandosi a settembre, di fatto ha licenziato lo studio di fattibilità presentato dall'Autorità portuale di Venezia per la rivitalizzazione dei quasi 4 ettari dell'area ex locomotive. Significa che da oggi i tecnici del Porto si metteranno al lavoro per poter presentare, nell'arco di poco più di un mese, il progetto definitivo del garage multipiano da 2200 posti, di cui circa la metà per i residenti. Nel frattempo sarà costituito un gruppo di lavoro per valutare i progetti di sistemazione nell'area della Marittima e a San Basilio. Non solo: contrariamente a quanto ipotizzato tempo fa, l'opera non sarà più realizzata in project financing. «Abbiamo i soldi per poter sostenere l'intervento», ha detto il presidente del Porto Giancarlo Zacchello. Trattasi, complessivamente, di un investimento di circa 60 milioni di euro.
Alla conferenza dei servizi erano presenti tutti gli enti interessati: il Porto con il presidente Zacchello, il Comune con il vicesindaco Michele Vianello e l'assessore alla Mobilità Enrico Mingardi, e poi la Regione, la Soprintendenza, il Magistrato alle acque, la Questura (che ha chiesto un accesso diretto agli uffici di Santa Chiara).
Il progetto - realizzato su incarico diretto dell'Autorità portuale dallo studio Favero & Milan per la parte ingegneristica, mentre della parte architettonica si è occupato lo studio Archea di Firenze e Genova guidato da Marco Casamonti che sta realizzando il progetto per ridisegnare il quartiere Bicocca di Milano - prevede circa 250 mila metri cubi di edifici che comprendono garage multipiano, albergo, uffici e una terrazza gigantesca che parte dal cavalcavia del ponte della Libertà, alla stessa altezza (10 metri e 50), e arriva ad affacciarsi alla darsena della stazione Marittima per i passeggeri delle navi da crociera; in mezzo passerà il People Mover che avrà una fermata proprio in corrispondenza dei parcheggi. La parte dello studio di fattibilità relativa al garage è stata di fatto licenziata positivamente, tanto che ora possono partire i lavori per la progettazione definitiva: se, poi, a settembre la successiva conferenza dei servizi darà il via libera finale, il Porto potrà bandire la gara d'appalto europea.
Sopra al garage (che sarà di due piani oltre a un piano sotto terra) ci sarà una grande piazza con molto verde, un luogo per passeggiate che permetterà di arrivare ad affacciarsi sulla darsena della stazione passeggeri. Resta, invece, da valutare nei dettagli quel che il Porto intende realizzare nella parte rimanente dell'area della Marittima, dove si prevedono attività ricettive e di terziario. E per questa parte è stato deciso di istituire un gruppo di lavoro misto. |
|