Pietro
Inscrit le : 15 Sept 2006 Messages: 307 Localisation : Venezia
|
Posté le : Jeu 08 Mars 2007, 01:57:14 Sujet du message: Article |
|
|
Oops j'avais oublié l'article:
Citation: |
Mercoledì, 7 Marzo 2007
DECORO
Il 21 aprile barche a disposizione dei veneziani per la giornata contro il moto ondoso
Una grande manifestazione in Canal Grande, sabato 21 aprile, contro il moto ondoso: sarà questo uno dei momenti più significativi della Settimana del decoro, in programma quest'ann, dal 18 al 25 aprile su iniziativa dell'assessorato comunale alla tutela e al decoro della città. A darne l'annuncio è stato l'assessore Augusto Salvadori, al termine dell'incontro avuto ieri mattina con il presidente dei bancali, Roberto Luppi. Durante l'incontro Luppi, a nome dei gondolieri, ha offerto il pieno sostegno all'iniziativa, condivisa anche dal Coordinamento delle remiere, dalla Voga Veneta di Mestre, da molti istituti scolastici e dalle società di canottaggio.
«È un'ulteriore testimonianza - ha sottolineato Salvadori subito dopo l'incontro - dell'amore che i gondolieri, non nuovi a iniziative benefiche, di solidarietà e di tutela, hanno per la loro città. Saranno una trentina le imbarcazioni che metteranno gratuitamente a disposizione dei cittadini che vorranno partecipare alla manifestazione: l'appuntamento è già fissato, alle 10, in riva del Carbon. Ampia adesione all'iniziativa è stata poi data dal Coordinamento delle remiere e dalla stessa Actv, che trasporterà, con tre mezzi, i ragazzi delle scuole veneziane. Il tutto in uno scenario fantastico con tante bandiere di San Marco, esposte sulle imbarcazioni, sui pontili, sui traghetti e sui palazzi. Nel corteo ci sarà quest'anno anche la più grande imbarcazione veneziana, la Serenissima».
Al corteo parteciperà anche il sindaco Massimo Cacciari che, accompagnato dall'assessore Salvadori, partirà dal pontile della Stazione su una imbarcazione del Coordinamento delle remiere, e poi, giunto a Rialto, salirà su una gondola.
«Sarà una manifestazione autenticamente veneziana, per riaffermare il diritto della città a essere difesa dai danni provocati dal moto ondoso. La partecipazione degli studenti - ha concluso l'assessore - è estremamente importante».
|
|
|