Retour vers le Campiello il Campiello
Le site forum des passionnés de Venise
 
 FAQFAQ   RechercheRecherche   MembresMembres   GroupesGroupes   InscriptionInscription 
 ProfilProfil   Se connecter pour vérifier ses messages privésSe connecter pour vérifier ses messages privés   ConnexionConnexion 

expos en cours.........

 
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    Forums il Campiello -> Les nouvelles de Venise
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant  
Auteur Message
Danielle



Inscrit le : 17 Avr 2005
Messages: 7935
Localisation : Montigny-le-Tilleul

Message Posté le : Ven 21 Mars 2008, 17:18:36    Sujet du message: expos en cours......... Répondre en citant

reçu à l'instant ces infos......Pasqua: Tutti aperti i Musei Civici Veneziani!!

anticipato l'orario estivo, chiusi al lunedì come sempre solo ca' pesaro e palazzo mocenigo


Mostre:

In Primo Piano



LAWRENCE CARROLL
Venezia, Museo Correr, II piano

fino al 4 maggio 2008

Ingresso per il pubblico: Piazza San Marco (Ala Napoleonica, Scalone monumentale)

Tutti i giorni, 10/17 fino al 21 marzo, dal 22 marzo 10/18; Intero € 8,00; Ridotto: € 5,00

In nove sale e quaranta opere al secondo piano del Museo Correr prende vita un percorso altamente poetico, una mostra come opera d’arte totale, attraverso installazioni site specific, adatte alle diverse dimensioni degli ambienti, in un continuo variare di percezioni visive e spaziali, di materiali e di temi, di tipologie e di opere.



UN MONDO DI CARTA

ISABELLE DE BORCHGRAVE INCONTRA MARIANO FORTUNY

Venezia, Museo Fortuny, 15.03 < 21.07.2008

Ingresso per il pubblico: da Campo San Beneto, San Marco, 3958

Orario 10/18; chiuso martedì e 1.V - Intero euro 8; ridotto euro 5

Riaperta in tutti gli spazi la casa-atelier di Mariano presenta oltre alle collezioni e agli ambienti, una straordinaria mostra-installazione dell'artista belga Isabelle de Borchgrave.

Oltre ottanta tra abiti, accessori e trompe-l’oeil realizzati interamente in carta con incredibile perizia e un talento inconfondibile dall’artista belga Isabelle de Borchgrave tratteggiano un insolito percorso nella vita e nel mondo di Fortuny, ne illustrano episodi e personaggi salienti, tra cui Proust e D’Annunzio, creando lungo i tre piani del museo ambientazioni e modelli tridimensionali coinvolgenti.

Isabelle, artista eclettica, utilizza la carta, sempre lo stesso semplice tipo di carta bianca che, nelle sue mani, si trasforma con effetti di seta, damasco, pizzo, plissé, in innumerevoli varianti di colori, di toni, di decori. Impossibile descrivere efficacemente i risultati di questo stupefacente lavoro: è una mostra che si può solo "vedere".



Ancora fino al 13 aprile 2008 è possibile visitare:

SFERE DEL CIELO SFERE DELLA TERRA

Globi celesti e terrestri dal XVI al XX secolo

Venezia, Museo Correr

Ingresso per il pubblico: Piazza San Marco (Ala Napoleonica, Scalone monumentale)

Mostra visitabile con l’orario e il biglietto dei Musei di Piazza San Marco: 9/17 fino al 21 marzo, dal 22 marzo 9/19 (chiusura biglietteria un’ora prima); Intero euro 12; Ridotto euro 6,50 fino al 31.III dal 1.IV SAN MARCO PLUS: I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO + 1 dei Musei Civici Veneziani a scelta Intero 13,00 euro (12+1); Ridotto 7,50 euro (6,50+1); gratuito per i residenti e i nati nel Comune di Venezia

Prima mostra dedicata in Italia esclusivamente a questo tema, presenta centoquarantadue opere, provenienti dal Museo Correr, dalla Biblioteca Nazionale Marciana e da collezioni private, tra cui quella notevolissima di Rudolf Schmidt. Tra le opere in mostra un rarissimo globo del cartografo Livio Sanudo (1520-1576) oltre a vari esemplari di Vincenzo Coronelli (1650/1718).

e...fino al 26 maggio:
Michele Marieschi (1710-1743)
VEDUTE INCISE

Magnificentiores Selectioresque Urbis Venetiarum Prospectus

Venezia, Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano

Ingresso per il pubblico: Dorsoduro 3136

Mostra visitabile con l’orario e il biglietto del Museo: 10/17 fino al 21 marzo; 10/18 dal 22 marzo (chiusura biglietteria un’ora prima) - chiuso martedì e 1.V; intero euro 6,50, ridotto euro 4,50, gratuito per i residenti e i nati nel Comune di Venezia.

Dopo le rassegne dedicate ai Tiepolo, a Longhi, a Canaletto, a Fontebasso, a Carlevarijs, emerge ora dai cospicui fondi del Gabinetto Stampe e Disegni del Museo Correr la fondamentale opera incisoria di uno dei più importanti vedutisti e paesaggisti veneziani del Settecento, Michele Marieschi (1710-1743). La mostra, a cura di Filippo Pedrocco, è visitabile nel normale percorso del museo e presenta il suo capolavoro in questo campo, ossia la raccolta di raffigurazioni dei luoghi più celebri della città incise su rame ed edite per la prima volta nel 1741.



Le altre mostre in corso



Valeria D’Arbela

ALCHIMIE VENEZIANE

Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

8 marzo – 27 aprile 2008

Ingresso per il pubblico: Santa Croce, 2076

Mostra visitabile con l’orario e il biglietto del Museo: 10/17 fino al 21 marzo; 10/18 dal 22 marzo (chiusura biglietteria un’ora prima) - chiuso lunedì e 1.V; intero euro 5,50, ridotto euro 3,00, gratuito per i residenti e i nati nel Comune di Venezia.

Oltre 30 lavori tra dipinti e opere grafiche incentrate sul tema della città lagunare, tratteggiano il percorso umano e poetico di Valeria D’Arbela (1930-2002).



Altre attivita'



LA MUSICA AI TEMPI DI GOLDONI

Appuntamenti a cura dell'Associazione Culturale MusicaVenezia
Venezia, Casa di Carlo Goldoni
25 gennaio/27giugno 2008

Due appuntamenti al mese, di venerdì, alle ore 18

Ingresso euro 20; ridotto euro 15

(biglietti acquistabili presso la biglietteria del museo durante l’orario di apertura*; nel giorno del concerto la biglietteria è aperta fino alle ore 1Cool

* 10/16 fino al 21 marzo; 10/17 dal 22 marzo; chiuso il mercoledì

Una serie di concerti, preceduti da un’introduzione esplicativa, incentrati su autori settecenteschi. Musica composta al tempo di Goldoni, quindi, da autori quali Vivaldi, Marcello, Händel, Mozart oppure musiche scritte per i suoi testi, come “Il filosofo di campagna” di Galuppi e “Il mondo della luna” di Haydn.

Si privilegiano pezzi poco eseguiti o addirittura inediti tratti da partiture manoscritte di proprietà degli archivi della Fondazione Levi, della Biblioteca Marciana e della Biblioteca del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

Per questa iniziativa, contemporaneamente di ricerca e di divulgazione, sede ideale è la Casa di Carlo Goldoni, che, dopo le letture, gli approfondimenti letterari e le indagini più strettamente connesse al teatro goldoniano, si apre ora anche a proposte musicali.

A cura di MusicaVenezia, associazione culturale che da tempo promuove la diffusione della cultura musicale privilegiando in particolare esecuzioni di musica italiana e specialmente veneziana, con il meritevole obiettivo di rendere questo repertorio accessibile all’ascolto dal vivo, stabilendo un contatto intimo e diretto con il pubblico, anche grazie a brevi vivaci commenti analitici introduttivi ai singoli brani . Con questo approccio, Roberta Reeder, direttore artistico dell’Associazione e docente al Conservatorio Benedetto Marcello, focalizzerà di volta in volta l’attenzione su alcuni interessanti aspetti legati ai temi e alle musiche proposte, che saranno precedute anche da brani dei Mémoires.

Calendario dei concerti marzo/giugno: 28 marzo; 11 e 25 Aprile; 16 e 30 Maggio; 6 e 27 Giugno.



Info e prenotazioni:

www.museiciviciveneziani.it

call-center +390415209070



Buona Pasqua a tutti!!!



--------------------------------------------------------------------------------
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web de l'utilisateur
Zen



Inscrit le : 01 Juin 2007
Messages: 2373
Localisation : Isère

Message Posté le : Ven 21 Mars 2008, 20:27:48    Sujet du message: Répondre en citant

Grazie mille Razz :wink: :wink:
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
Montrer les messages depuis :   
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    Forums il Campiello -> Les nouvelles de Venise Les heures sont au format GMT + 1 heure
Page 1 sur 1

 
Aller vers:  
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas répondre aux sondages de ce forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
Site francophone - Support utilisation