Virginie

Inscrit le : 17 Avr 2005 Messages: 3654 Localisation : Die (Drôme)
|
Posté le : Sam 26 Juin 2010, 05:48:54 Sujet du message: «Venezia, guida alla città invisibile» |
|
|
GAZZETTINO, Vendredi 25 Juin, page XXVIII
10 intinéraires insolites et curieux, répartis entre le centre historique, les îles et la terre ferme, pour sortir des classiques parcours touristiques et découvrir ce qui d'habitude ne se voit pas. C'est «Venezia, guida alla città invisibile» titre déjà éloquent pour la dernière production de Monique Pistolato qui sera présenté ce vendredi à 20.30 à la librairie Don Quichotte de Mestre.....
Dieci itinerari insoliti e curiosi, distribuiti tra centro storico, isole e terraferma, per uscire dai classici percorsi turistici e scoprire quello che di solito non si conosce. È «Venezia, guida alla città invisibile», titolo di per sè già eloquente per l'ultima fatica letteraria di Monique Pistolato. Sarà presentata oggi venerdì, alle 20.30, alla libreria «Don Chisciotte» a Mestre, con l'intervento del giornalista e poeta Roberto Lamantea e della guida turistica e attrice Barbara Tasca.
Il libro (edizioni Ibis, 192 pagine, 18 euro) offre la possibilità di fare davvero le valigie e di partire oppure d'immergersi anche solo con il pensiero nel viaggio dalla poltrona.
«Sono una persona che ama vivere la sua città: prendo l'autobus, il vaporetto, il traghetto in gondola ma, soprattutto, cammino molto. Qui ho voluto mostrare la ricchezza del non esibito, percorrendo le parti più nascoste, ma autenticamente veneziane, oltre gli sfarzi delle zone più battute, come piazza San Marco », spiega Pistolato.
L'autrice accompagna il lettore in dieci percorsi raccontati in prima persona al riparo dai grandi flussi turistici: dalla stazione al ghetto e ai Gesuiti; nelle isole di Sant'Erasmo, San Michele e San Francesco del deserto; da Riò Terà dei pensieri a Santa Marta e alla Marittima; da San Giorgio a San Pietro di Castello a San Lazzaro degli Armeni; da Fusina al Lido da piazza Ferretto al parco San Giuliano; fino al giro in laguna con la casa galleggiante e per gli stabilimenti di Marghera in notturna. Una città minore, di confine, che resiste. Scorci e retrovie che fanno vedere la vita quotidiana di tutti i giorni. Pistolato, in questo libro in cui al testo si aggiungono foto, cartine, schede di approfondimento e informazioni utili, coniuga l'affetto per la città, l'amore per la narrazione e la passione personale per i viaggi.
Alvise Sperandio |
|